L’Agricola Niuge Rosso è un vino che racconta la storia e il terroir della Sardegna, in particolare della zona di Nughedu Santa Vittoria. Ecco alcune informazioni chiave:
Territorio e Vigneti:
Prodotto a Nughedu Santa Vittoria, un tempo chiamata Niuge.
Vigneti ad alberello tra i 450 e 600 metri di altitudine.
Terreni variano da pietrisco argilloso a disfacimento granitico.
Alta densità di impianto con diverse varietà di uve a bacca rossa.
Vinificazione:
Fermentazione naturale con lieviti indigeni in vasche d’acciaio.
Maturazione di 14 mesi in barrique.
Affinamento in bottiglia.
Caratteristiche del Vino:
Colore rosso intenso con riflessi violacei.
Struttura importante e lunga persistenza.
Profumi di bacche rosse, confetture, note speziate e accenti floreali.
Abbinamenti Consigliati:
Porcetto arrosto.
Agnello al mirto.
Capretto al forno.
Formaggi pecorini stagionati, in particolare il Fiore Sardo DOP.
Malloreddus alla campidanese.
Fregula con ragù di cinghiale.
Informazioni aggiuntive:
La cantina Agricola Niuge ha una produzione limitata a 6000 bottiglie annue.
La cantina, ha vigneti che si dispiegano su quasi tre ettari di terreno, caratterizzati da una particolare varietà altimetrica che spazia dai 300 ai 650 metri sul livello del mare.
La cantina si trova nel cuore dell’entroterra sardo, nel Barigadu.
La cantina utilizza vitigni autoctoni della Sardegna: Muristellu, Monica e Cannonau e Nuragus, accompagnati da altre varietà locali in proporzioni minori.