schésciu
vino rosso (Seui)
uvaggio: più di 10 differenti varietà: monica, niedda carta (autoctono del luogo), cannonau, bovale, bovale piccolo, giró, pascale, e altre.
Allevamento ad alberello, terreno scistoso
vigne: micro appezzamenti di 100/120 anni circa
diraspatura manuale acino intero
fermentazione spontanea in tini aperti, follature manuali e rimontaggi giornalieri, 14 mesi affinamento in acciaio
14% vol
Bottiglie prodotte 250 pezzi
schésciu, nel dialetto seuese “dimenticato”. In riferimento al vino del paese, premiato in numerosi concorsi enologici dell’Ottocento, che vantava nel periodo 1500 ettari vitati (attualmente ne rimangono circa venticinque).
Prodotti correlati
-
Vini Naturali - Biodinamici - Senza Solfiti
Barrosu – Riserva Franzisca | Giovanni Montisci – 2019
80.00 € Leggi tuttoValutato 0 su 5 -
Vini Naturali - Biodinamici - Senza Solfiti
FAMILIA – ISOLA DEI NAURAGHI IGT | Cantina Deperu Holler
20.00 € Aggiungi al carrelloValutato 0 su 5