Uvaggi: Il Cannonau
Il vitigno Cannonau è il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna, il vitigno autoctono sardo per antonomasia. Il Cannonau sembrava essere giunto in Sardegna dalla Spagna, durante
Blog
Il vitigno Cannonau è il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna, il vitigno autoctono sardo per antonomasia. Il Cannonau sembrava essere giunto in Sardegna dalla Spagna, durante
La Malvasia di Bosa del 2014 è un vino di colore ambrato luminoso, anche se si tratta di un vino
Oggi vi voglio parlare dell’azienda di Gabriele Palmas, che, assieme alla moglie Simona, lavorano e coltivano un vasto vigneto sulle
Oggi Vi presentiamo Zimò 2019, un cannonau proveniente dalle colline di Mamoiada in provincia di Nuoro. Zimò è l’ultimo nato
Sa Defenza è una cantina a conduzione familiare che si trova a Donori, a circa 30 chilometri da Cagliari. Donori
Le Tenute Antalena di Orgosolo è una piccola e nuova azienda, che nasce dal lavoro della signora Maria Giovanna Ruiu,
NIUGERosso Igt 2019 dell’Azienda Niuge, di Nugheddu Santa Vittoria. Cannonau, Muristellu, Monica- alc.15% Bt. 1000 Rosso rubino con tendenze al
Il Vermentino macerato dell’Azienda “La Neula” di Telti in Gallura. Giulia Scoglia, la giovane figlia del proprietario lavora con attenzione
Volevo degustare qualcosa di diverso, e ho voluto riassaggiare la bottiglia di Lì Sureddi delle Cantina Antichi Vigneti Manca della
Sul tuo primo ordine