È “Classico” solo nella denominazione, perché appunto arriva dalla zona per tradizione più vocata che comprende il territorio del Nuorese. Per il resto non è il solito Cannonau di Sardegna, ma è un rosso che si allontana dall’omologata concentrazione strutturale, per andare verso uno slancio dal carattere mediterraneo. Non a caso, il “Sa Scala” invecchia sì per 18 mesi, ma in legni mai nuovi, e in piccole botti di rovere scelte in modo da non alterare il tratto distintivo di frutto e territorio, ed esce con un invecchiamento di quasi 3 anni. È così che Roberto, e Lorenzo Pusole arrivano a regalarci un sorso che canta fuori dal coro, coniugando a meraviglia ogni sua più piccola sfumatura. Sceglietelo per le vostre migliori cene del fine settimana, e le emozioni saranno garantite più che con qualsiasi altra etichetta.
14% vol