ZONA DI PRODUZIONE della Cantina Roberto Cadeddu
Le vigne sono situate nel cuore del Mandrolisai, piú precisamente nel Comune di Atzara, versante ovest della catena montuosa del Gennargentu.
Cre Sá nasce dall’ abbinamento di due vigneti ben distinti, “Sa Pandela un vigna dell’ età di 91 anni, situata ad un’ altezza di 550 mt s.l.m. e “Crecchiggi una vigna di 13 anni d’ età situata ad un’altezza di 700 mt s.l.m.
TIPOLOGIA DI TERRENO
Terreno derivante da disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso.
VITIGNO
Mandrolisai D.O.C. è una doc territoriale composta dai seguenti vitigni: Bovale sardo non meno del 35%; Cannonau dal 20% al 35%; Monica dal 20% al 35%. Possono concorrere alla produzione di detti vini anche le uve degli altri vitigni idonei alla coltivazione per la regione Sardegna, iscritti nel registro nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M. 7 maggio 2004 e successivi aggiornamenti, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 10%.
SISTEMA D’ALLEVAMENTO
Viti allevate ad alberello e a spalliera.
DENSITA DIMPIANTO
Sa Pandela 4000 ceppi/ha (vigna con notevoli fallanze).
Crecchiggi 6000 ceppi/ha.
RESA PER ETTARO
Sa Pandela produzione media ad ettaro intorno al 30/35 quintali.
Crecchiggi produzione media ad ettaro intorno ai 60/70 quintali.
TECNICA DI PRODUZIONE
Le uve, vendemmiate nel mese di ottobre, vengono vinificate insieme. La fermentazione avviene a temperatura controllata con una macerazione delle bucce di circa 8/10 giorni. Lavorazione in acciaio e maturazione una parte in botti di legno (tonneau) 500 litri per circa 6 mesi e una parte acciaio. Affinamento. in vetro.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
É un vino dal colore rosso rubino, bouquet lungo con sentori di frutti di bosco e macchia
mediterranea. Sapido al palato, dotato di equilibrio e morbidezza.
ABBINAMENTI
Si accompagna alla cucina di terra, cacciagione e formaggi stagionati.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Bottiglia Vetro GL 71
Tappo Sughero FOR 51
Capsula Pvc C/LDPE 90