Giroquadro 2020: Girotondo è una parola che significa “un gioco di Bambini che girano e girano tenendosi per mano e cantando in cerchio”, ma originariamente nasce dall’unione di due parole: giro (rotazione) e tondo (giro). parole. Girotondo è stato ciò che mi è venuto in mente quando ho pensato al vino ottenuto dall’uva Giro e ad un nome che incarnasse lo spirito giocoso di Gianfranco. Quindi questa volta non è tondo (cerchio) ma (quadrato)… Secondo lui è un vino “corretto” da Girotondo con mosto/vino di Cannulari (mosto in piena fermentazione?). “È un vano tentativo di razionalizzare l’espressione di sordinata (= libera) “correggendola” con uva perfetta (razionale). Ho cercato di esprimere questo giocando con parole come “quadro”, che simboleggia “quadrato” e “cornice”, e cerchi senza angoli né vertici, e “tondo”, che sono simboli di disordine…. Gianfranco è davvero difficile da capire…. In altre parole, credo che quello che sto cercando di dire è che non si può sopprimere o cancellare un vino come il Girotondo, che ha una personalità travolgente, aggiungendogli solo un po’ di altro vino/mosto. Allora perché ci hanno messo dentro il vino/mosto Cannulari…(cagnulari) Ora dice che era per riempire la botte che conteneva Girotondo.
Uvaggio giro’,Moscato, Cagnulari
Matura in piccoli caratelli di ciliegio
16% vol.
Consiglio di lasciare aperta la bottiglia alcune ore abbondanti.
Prodotti correlati
-
Vini Rossi
Sàmbene – Rosso
Valutato 0 su 560.00 €Il prezzo originale era: 60.00 €.45.00 €Il prezzo attuale è: 45.00 €. Aggiungi al carrello